[Recensione]: La notte che ho dipinto il cielo - Estelle Laure
Ciao a tutti astrolettori, e benvenuti sul Pianeta. Oggi vi
voglio parlare di un breve ma splendido libro che vi entrerà nel cuore parola
dopo parola.
La notte che ho dipinto il cielo
Trama:
Quanti volti ha l’amore? Per Lucille, diciassette anni e una
passione per l’arte, l’amore ha il volto della sorellina Wrenny. Wrenny che non
si lamenta mai di niente, Wrenny che sogna un soffitto del colore del cielo. E
poi ha il volto di Eden. Eden che è la migliore amica del mondo, Eden che sa la
verità. Quella verità che Lucille non vuole confessare nemmeno a se stessa: sua
madre se n’è andata di casa e non tornerà. Ora lei e Wrenny sono sole, sole con
una montagna di bollette da pagare e una fila di impiccioni da tenere alla
larga. Prima che qualcuno chiami i servizi sociali e le allontani l’una
dall’altra. Ma è proprio quando la vita di Lucille sta cadendo in pezzi che
l’amore assume un nuovo volto: quello di Digby. Digby che è il fratello di
Eden, Digby che è fidanzato con un’altra e non potrà mai ricambiare i suoi
sentimenti. O forse sì? L’unica cosa di cui Lucille è sicura è che non potrebbe
esserci un momento peggiore per innamorarsi… Il romanzo d’esordio più atteso
dell’anno. Una storia romantica, commovente, inaspettata e piena di speranza.
Come la vita, come l’amore. Come tutti i colori del cielo.
Libro scritto in prima persona, Lucille è una protagonista
così delicata da non riuscire a non adorarla; così fragile eppure di una determinazione
straordinaria che le permette di mettersi sulle spalle responsabilità abnormi
per una ragazzina di diciassette anni. Abbandonata da tutto e tutti, l’unico
vero motivo per cui non manda al diavolo il mondo intero è la sua sorellina
Wrenny, piccola donna che cerca di essere forte per non dare problemi alla
sorella maggiore, per evitare di ammettere di sentirsi troppo sola nei suoi
soli dieci anni. Dietro una corazza costruita nel tempo, che poi verrà
polverizzata, la piccola Wrenny si nasconde dietro battutine mentre invidia la
possibilità delle altre bambine di avere una normale famiglia al proprio
fianco. Ma nella sua testa martella una sola domanda: dov’è sua madre? Domanda
alla quale Lucille vorrebbe rispondere, non solo per Wrenny ma anche per se
stessa, perché da sola in fondo non ce la fa, non ha abbastanza soldi per
mandare avanti la casa che ormai sta mostrando i primi difetti che un padre,
altrettanto assente, dovrebbe aggiustare. Che fare dunque? A chi chiedere aiuto
in questa situazione di sconforto e terrore?
Questo è un “libro-abbraccio”, come amo definire alcuni
libri, e cioè esso avvolge il lettore tra le sue pagine e lo accoglie in una
storia commovente ed emozionante. Leggendola l’ho trovata armoniosa, tutto era
al posto giusto, ogni singolo episodio e ogni singola emozione erano lì ad
attendere il momento giusto per entrare nel cuore del lettore. Un libro che è
un continuo crescendo di eventi e momenti importanti che porteranno a un
radicale cambiamento in Lucille e sua sorella, la cui unione non vacillerà mai.
Chi potrebbe mai separare due sorelle che si amano tanto, unite nel dolore
della perdita e nella speranza del ritorno?
Indimenticabile è poi il rapporto con la sua migliore amica
Eden, ragazza “cazzuta” che aiuta Lucille per quanto può, schietta e sincera,
pronta al sacrificio, determinata a proteggere e ad aiutare l’amica per quanto
le è possibile. E poi c’è lui, il gemello Digby, riservato e di poche parole,
timido ma disponibile a porgere la mano a chi è in difficoltà. Sempre.
Nonostante dentro di lui si stia scatenando una tempesta di emozioni, Digby
imperterrito continua per la strada che gli sembra più giusta.
Inutile aggiungere altre parole su questi meravigliosi
protagonisti. L’unica cosa importante da dire è che questo libro va letto e
scoperto pagina dopo pagina, non posso non consigliarvi un libro tanto
emozionante, uno dei più belli che ho letto in questo periodo e sicuramente il
più bello del mese di febbraio. Leggendo mi sono venuti i brividi, mi è
scappata la lacrimuccia e ho sorriso, emozionandomi di fronte ad alcune
romantiche o drammatiche scene. Un libro scritto in prima persona che vi
permetterà di immedesimarvi completamente, tanto da sentire sulla pelle le
stesse emozioni della protagonista.
Prezzo: 14,90€
Case Editrice: DeAgostini

Vi è piaciuta la recensione? Avete letto o leggerete il libro?
Buone letture!
Se fa venire i brividi lo devo leggere per forza:)
RispondiElimina